Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e del c.d. Codice Privacy di cui al D.Lgs n.101 del 4/9/2018, questa pagina ha la finalità di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito www.arenzanoturismo.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Comune di Arenzano.
Il Titolare del trattamento è il COMUNE DI ARENZANO con sede legale in via Sauli Pallavicino 39, 16011 Arenzano (GE).
Massimo Ramello
Tel: 01311826681
Email: comune.arenzano@gdpr.nelcomune.it
PEC: dpo@pec.gdpr.nelcomune.it
Il titolare tratta i dati personali forniti dall’utente sulla base:
I dati personali sono trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Arenzano attraverso i propri portali, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni ai portali necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Arenzano, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
In particolare per il sito www.arenzanoturismo.it i dati personali sono trattati per:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI / URL (UNIFORM RESOURCE IDENTIFIER / LOCATOR) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non vengono conservati in maniera permanente.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Il sito utilizza cookie tecnici per migliorare il servizio.
In particolare utilizza: cookie di navigazione e di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati come ad esempio, la lingua, la dimensione del font e la modalità di visualizzazione del sito (grafica, testuale o ad alto contrasto) ai fini di garantire a tutti gli utenti la piena accessibilità ai contenuti.
Per l'installazione di cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice.
Nel corso della navigazione l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da terze parti: siti o web server diversi dal sito su cui si sta navigando. Per approfondimento si rimanda alla Cookie Policy del Comune di Arenzano.
I dati personali raccolti sono trattati dal titolare del trattamento e dai dipendenti del Comune di Arenzano individuati come responsabili del trattamento, nonché dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile (c.d. terzi art. 4.10 GDPR).
Il Comune di Arenzano utilizza Mailchimp per la gestione delle iscrizioni alla newsletter. Cliccando su "Iscrivimi" si acconsente che i propri dati vengano acquisiti anche da Mailchimp per la gestione del processo. Per maggiori info circa la gestione della privacy da parte di Mailchimp
E' possibile cancellare la propria registrazione in ogni momento cliccando nel link presente in fondo ad ogni email ricevuta.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per le finalità in base alle quali si connette al sito. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e conservati per il tempo necessario all’esecuzione e/o gestione del rapporto con l’utente e, successivamente, per il tempo in cui l’Ente sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da norme di legge o regolamento.
Il Trattamento dei dati potrà essere effettuato sia con mezzi normali che con mezzi informatici.
Il titolare non intende trasferire i dati ad un paese terzo.
In qualunque momento l’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo n. 679/2016 e precisamente:
Il diritto di sapere se i propri dati personali siano oggetto di trattamento e quindi di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione (diritto all’oblio, art. 17 GDPR), la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco, nonché il diritto di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento determinando l’interruzione del trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento, inviando un messaggio di posta elettronica certificata o non certificata al seguente indirizzo: info@pec.comune.arenzano.ge.it oppure info@comune.arenzano.ge.it
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 hanno diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento UE n. 679/2016).