Per molte persone la corsa rappresenta una gara con l’avversario o con se stessi, una forma di meditazione, uno stile di vita. Ma è anche un modo di conoscere altre persone, vedere posti nuovi oppure tornare in un posto che sentiamo casa.
Il Gran Trail Rensen ad Arenzano è anche questo: qui dove mare e montagna si uniscono, correre in uno scenario suggestivo unico, in luoghi difficilmente raggiungibili dai più, non è soltanto una competizione, ma qualcosa di più profondamente umano. Sono infatti sempre più numerosi i trail runners che dal 2007 si fronteggiano sui sentieri del Geoparco Unesco del Beigua per un appuntamento ormai imperdibile.
Tre i tracciati, tra parti corribili e altre più tecniche e insidiose: la versione breve da 12 km, l’intermedia da 23 km e la gara “regina” da 47 km.
Per l’edizione 2020 però, rinviata al 2021, l’asticella si è alzata con la versione breve di 23 km, il tracciato medio di 47 km e il “capolavoro”, non poco impegnativo, di 70 km.
ll trail running e' indubbiamente una disciplina dell'estremo: corse di lunga e media distanza effettuate su terreni naturali, solitamente con notevoli dislivelli altimetrici, condotte in regime di semiautonomia. Richiede pertanto un allenamento particolare ed eccellenti condizioni fisiche.